Letti per voi
La cliente sconosciuta
La telefonata di una cliente sconosciuta anticipa “serio” l’argomento oggetto dell’appuntamento richiesto, nulla più. Perciò quando l’avvocato Girardi si presenta a casa della donna e vi trova la polizia, non sa rispondere alle domande dell’ispettore che lo interroga sui suoi rapporti con la vittima. Da questo minimo antefatto nasce l’indagine a ritroso dell’avvocato, coadiuvato dai suoi assistenti, un’indagine difficile cha ha per soggetto una cliente mai incontrata prima e della quale dovrà ricostruire a posteriori l’esistenza. E l’indagine lo porterà a incontrare strani vicini di casa, sfuggenti architetti-playboy, ripercorrendo le tappe della vita di una donna che era stata in principio reginetta di bellezza assunta fino a Miss Mondo, per…
Manzoni e la spia austriaca
È il 1858 quando il Conte di Cavour e Napoleone III tessono la loro alleanza contro l’Austria. L’intesa si concretizza e lo stesso Cavour porta ala corrente dell’accordo il “circolo di Cassolo”, ritrovo di intellettuali, personalità culturali e ferventi patrioti; tra questi il famoso scrittore Alessandro Manzoni, sostenitore dei moti reazionari e della lotta per l’indipendenza, che periodicamente viene ospitato nelle tenute di Lomellina della famiglia Arconati. La spia austriaca è un ufficiale lombardo che si infiltra, con uno stratagemma, in qualità di stalliere presso gli stessi Arconati, al fine di carpire i dettagli dell’intesa franco-piemontese contro l’Austria. La spia viene sorpresa dal maggiordomo a origliare i discorsi dei padroni…
Il testamento del Greco
Alessandro Kostas torna dopo vent’anni a Genova, la sua città natale, da dove suo padre l’aveva strappato adolescente, all’indomani della morte della madre, per nasconderlo nella campagna senese. Un lungo e solitario esilio durante il quale il vecchio Kostas, ex agente segreto conosciuto come il Greco, gli impartisce una lunga e costante lezione di sopravvivenza. Una lezione composta di tattica e tecnica di spionaggio, uso delle armi, difesa personale: insomma una lezione tesa a costruire un soldato. E al termine gli regala il suo prezioso archivio. Un anno dopo la morte del Greco, il notaio convoca Kostas per leggergli il testamento in cui nero su bianco il giovane scopre come…
Giallo su Giallo
Un cronista sportivo, assiduo frequentatore del Tour de France, come si usa dire un “suiveur”, è il protagonista di questa storia a tinte gialle, e il colore scelto senza incertezza si segnala come sinonimo della trama thriller/poliziesca e come simbolo del primato della corsa ciclistica francese. Il cronista, che poi è anche l’io narrante – e per non sbagliarsi si chiama Gianni Mura come l’autore (anch’egli firma dello sport del quotidiano La Repubblica) – si imbatte nel cadavere di una giovane donna trovata ammazzata proprio davanti alla sua camera d’albergo. La gendarmeria arresta in “quasi” flagranza il giornalista, a cui viene contestato il reato di omicidio. Dopo una notte in…
La grande fuga dell’Ottobre Rosso
Ottobre Rosso, in omaggio alla rivoluzione bolscevica, così la Marina sovietica ha battezzato il nuovo sottomarino, autentico prodigio di ingegneria navale. Dotato di un sistema di propulsione che lo rende silenzioso e quindi irrintracciabile ai sonar delle flotte nemiche, il sommergibile costituisce la più grande minaccia che l’Occidente si sia mai trovato a fronteggiare. Al comando una leggenda della marineria sovietica, il capitano Marko Ramius, un lituano figlio di un eroe del Partito che nel cuore però cova la più terribile delle beffe. Salpato dal circolo polare Artico, l’Ottobre Rosso dirige verso Cuba per una serie di esercitazioni nelle quali testerà il nuovo motore silenzioso; questi almeno sono gli ordini…
Solo il tempo di morire
Tra la fine degli anni ’60 e i primi anni ’70, Milano è l’opposto della città da bere, classico tormentone pubblicitario con cui sarà apostrofata in seguito. Milano è solo una metropoli teatro di eventi stragisti, omicidi politici, lotte operaie e studentesche, uno sfondo su cui giocano il loro ruolo piccoli criminali che in breve faranno carriera, passando dalla mala occasionale alla criminalità organizzata vera e propria. Sono anni in cui si formano piccoli gruppi, chiamate batterie, dedite inizialmente alle rapine, ma siccome l’ambizione è quella di trasformare Milano in Las Vegas, il gioco clandestino si trasforma in bische provviste di ogni comfort (droga e prostituzione comprese) in cui non…
Testimone un cane e altri racconti
Un delitto. Una donna è stata uccisa. E il principale indiziato è il marito. Ma queste sono solo le congetture della polizia, perché non c’è un cadavere, e non c’è nemmeno un marito reo confesso. C’è soltanto un cane, il cane di Angela, che giorno dopo giorno aspetta. Non si allontana da casa, ma non vi entra. Soltanto l’assassino sa che il cane è stato testimone del delitto. Soltanto lui sa che per liberarsi da quello sguardo esiste un solo modo. Questo è il primo di una serie di racconti che hanno per tema l’amore. Malato, sconvolgente, non certo romantico. Un libro scritto benissimo, capace di trasmettere le emozioni dei…
Io ritorno domani
Un’avventura fra amici, uno scherzo, e poi la vita che sorprendentemente regala l’incontro giusto. Francesca e Lorenzo. Che vivono un matrimonio perfetto, una famiglia perfetta, lui, lei e due splendide bambine. Una vacanza in Trentino piena di emozioni, appena turbata dagli incubi di Lorenzo: una stanza con i muri bianchi, una croce e un orologio. Infine il rientro, e il fato che attende sulla porta di casa. E tutto diventa improvvisamente chiaro, vivo, non più leggero, ma drammatico. Fino alle ultime pagine, dove la speranza ha gli occhi di una giovane donna, e di un vecchio che non si rassegna a perdere tutto. Un romanzo fresco, scritto con uno stile…
Tortona Nove Corto: Le indagini di Dante Ferrero
Due cadaveri di adolescenti vengono ritrovati a pochi giorni uno dall’altro, uno riverso sui binari ferroviari con le mani mozzate, l’altro con le mani inchiodate su una panchina di un parco pubblico, entrambi con la bocca piena di sassi e un foro di proiettile calibro nove. La città di Tortona si scopre così improvvisamente teatro di efferata violenza, costretta a destarsi da un torpore morale che contrasta col clima rigido pre-natalizio. La cronaca impone di interessarsi al caso, perciò sulla scena del delitto fin dal primo minuto si trova il giornalista Dante Ferrero, inviato locale de “La Stampa”. Accertare i fatti risulta macabro e semplice al tempo stesso, in fondo…
L’isola dell’angelo caduto
Su una piccola isola italiana, non meglio precisata, sede di una colonia penale detta la Cajenna, dove il regime fascista spedisce sovversivi, sobillatori e delinquenti comuni, viene ritrovato il cadavere di un membro della Milizia, una camicia nera. A indagare sul fatto il commissario, del quale non si saprà mai il nome, un poliziotto di non definite simpatie politiche, un onesto funzionario che vive stretto tra un senso dello Stato difficile da identificare e una moglie resa apatica, folle, dalla solitudine macerante dell’isola. È una strana indagine, che contempla successivi cadaveri a complicare il quadro, nonché la presenza di un manipolo di camice nere tutt’altro che inclini a collaborare con…