• Nelle mani giuste
    Letti per voi

    Nelle mani giuste

    In premessa è l’autore stesso a precisare che la Metafora è la chiave di lettura del romanzo, la Metafora come mezzo per leggere la trama e sovrapporla con ciò che in realtà è davvero accaduto. Tra il 1992 e il 1993 ebbe luogo ciò che prima la cronaca e poi la storia contemporanea chiamano la stagione delle stragi. Un periodo in cui l’azione terroristica mafiosa, da confinata in un preciso contesto territoriale, si allargò nel continente mirando a ciò che di più prezioso possiede l’Italia, il patrimonio artistico. Il motivo, si saprà in seguito e non tutto purtroppo è ancora noto, è di ricattare il Paese, la classe dirigente in…

  • Letti per voi

    Suburra

    Suburra era un vasto e popoloso quartiere dell’antica Roma posizionato tra i colli Quirinale e Viminale. La popolazione del quartiere era costituita da sottoproletariato urbano che viveva in condizioni miserabili, nonostante la posizione affacciata su un’area monumentale e prestigiosa. Per questo il termine suburra ha mantenuto nel tempo e nel linguaggio comune il significato generico di luogo malfamato, teatro di crimini e immoralità. Roma con la sua lunare bellezza giace sullo sfondo di una storia maledetta di moderna illegalità, dove ai crimini commessi con le armi e agli spargimenti di sangue si sovrappongono immoralità, decadenza dei valori, inversione dei princìpi. Un crogiolo purulento in cui si confondono bene e male,…