
Ripetizioni di matematica – Migliori amici Vol. 1
- Titolo: Ripetizioni di matematica – Migliori amici Vol. 1
- Autore: Edoardo B.
Tom e Nicola.
Nicola ed Ettore.
Luigi e Nicola.
Riccardo e Tom.
Personaggi di un romanzo, le cui vite si intrecciano l’un l’altra in modo particolare, forse dettato dal destino, forse semplicemente dovuto al caso.
Le loro storie sono spaccati di vita quotidiana, raccontate sia dal punto di vista adolescenziale, sia dal punto di vista adulto, che ci trasmettono una grande verità: niente è come sembra.
Tom e Nicola sono migliori amici, ma probabilmente anche qualcosa in più. Luigi e Nicola sono fidanzati, ma forse anche qualcosa in meno.
E poi Riccardo, Ettore, e gli altri numerosi personaggi secondari, tutti con il loro specifico carattere, le loro difficoltà e le loro gioie.
Cosa c’è di più bello, in fondo, dell’amicizia che può legare due persone? E quando l’amicizia assume il colore dell’amore, beh… Tutto diventa più complicato, e incredibilmente vero.
In questo libro, che l’Autore ha voluto dedicarmi, e che io desidero pubblicamente ringraziare, non c’è soltanto la storia di alcuni ragazzi e uomini gay.
C’è tutto un mondo dietro alle loro storie, fatto di successi, di fallimenti, di problematiche adolescenziali e di difficoltà genitoriali. E’ un libro dalle mille sfaccettature, che può piacere o non piacere, ma di sicuro è stato scritto con grande attenzione e competenza.
Due cose non mi hanno permesso di assegnare 5 stelle: il finale, che finale non è, ma a mio parere una troncatura troppo netta, e il modo in cui sono state scritte le diverse parti. In sostanza, ho trovato le pagine scritte dal punto di vista del professore estremamente curate, complete, coinvolgenti e realistiche, mentre quelle scritte dal punto di vista di Tom le ho percepite come meno “vere”, più costruite, più leggere.
Leggetelo, merita.

