• Letti per voi

    Suburra

    Suburra era un vasto e popoloso quartiere dell’antica Roma posizionato tra i colli Quirinale e Viminale. La popolazione del quartiere era costituita da sottoproletariato urbano che viveva in condizioni miserabili, nonostante la posizione affacciata su un’area monumentale e prestigiosa. Per questo il termine suburra ha mantenuto nel tempo e nel linguaggio comune il significato generico di luogo malfamato, teatro di crimini e immoralità. Roma con la sua lunare bellezza giace sullo sfondo di una storia maledetta di moderna illegalità, dove ai crimini commessi con le armi e agli spargimenti di sangue si sovrappongono immoralità, decadenza dei valori, inversione dei princìpi. Un crogiolo purulento in cui si confondono bene e male,…